Blog

Roku migliora le sue app: scopri come

Pubblicato il 24/09/2025

Roku migliora le sue app: scopri come

 

Durante il Roku 2025 Developer Summit, Roku ha presentato cambiamenti significativi nel processo di sviluppo e rilascio delle sue app, con l’obiettivo di migliorare la navigazione, ridurre i bug e aumentare la soddisfazione degli utenti. Sono stati introdotti un rollout a fasi per le app e un emulatore di dispositivo basato su cloud — due strumenti pensati per rendere lo sviluppo più fluido e garantire esperienze migliori sia per gli sviluppatori che per gli utenti. 

Novità principali

Rollout a fasi delle app
In precedenza, le app Roku venivano rese disponibili a tutti gli utenti contemporaneamente, il che tendeva a far emergere problemi solo dopo che molti utenti le avevano installate. Con il nuovo sistema, gli sviluppatori potranno rilasciare le app inizialmente a un gruppo limitato di tester. In questo modo si potranno individuare e correggere bug in anticipo, ottimizzare le prestazioni e raccogliere feedback prima del rilascio su larga scala. 

Emulatore di dispositivo su cloud
Roku offrirà agli sviluppatori un emulatore virtuale che simula l’hardware Roku. Ciò permette di testare le app senza disporre fisicamente dei dispositivi. L’emulatore favorisce iterazioni più rapide, una minore dipendenza da hardware fisico, l’accesso più facile per nuovi sviluppatori e app più fluide e curate nel complesso. 

Impatti

Questi aggiornamenti intendono affrontare sfide di lunga data nel rilascio e nella qualità delle app. Grazie al rollout a fasi, più controllato, e all’emulatore cloud, Roku punta a fornire esperienze più affidabili e senza bug. Le novità vogliono inoltre stimolare l’innovazione abbassando le barriere tecniche e di costo per gli sviluppatori. 

In un mercato dello streaming sempre più competitivo, puntare sulla qualità delle app e sul supporto agli sviluppatori potrebbe rafforzare la posizione di Roku. 

 

TOP