Blog

Cosa puoi fare con Roku?
Pubblicato il 22/03/2023 - roku - smart devices

Cosa puoi fare con Roku?

08 April 2025

Netflix, Disney+, Amazon Video: sono solo alcuni dei servizi in streaming a cui è possibile accedere grazie alla smart tv di Roku Tv. Sia chiaro: per usufruire di tali proposte e dei loro contenuti è necessario sottoscrivere con il fornitore un abbonamento a pagamento, ma ci sono anche piattaforme gratuite, come YouTube, e distributori gratuiti, accessibili previa iscrizione o anche senza iscrizione, a seconda del servizio specifico. Di certo nel novero dei canali ci sono proposte che riguardano i temi più diversi, dal fitness alle notizie, dai film all’intrattenimento, senza dimenticare i contenuti per i bambini.

Se la parte video è abbastanza ricca, non meno interessante è quella musicale. Infatti Roku Tv offre la possibilità di usufruire di servizi come i podcast e in generale l’intrattenimento audio. Spotify è uno dei canali disponibili più noti, ma si possono menzionare anche Sirius XM, Pandora e Amazon Music. Per effettuare l’accesso, quando è richiesto, è sufficiente servirsi del proprio account, connesso a un abbonamento attivo.

Giochi

Un’altra delle funzionalità che meritano di essere messe in evidenza a proposito di Roku Tv è quella relativa ai giochi, che sono disponibili non solo in versione free ma anche a pagamento, da scaricare. Un ricco catalogo a cui accedere per trascorrere momenti piacevoli di intrattenimento in compagnia o anche in solitudine.

Le proposte a disposizione sono numerose, e il solo limite è rappresentato dallo spazio di archiviazione dei vari modelli della smart tv. La Roku Tv non permette di espandere la memoria con una microSD esterna, a differenza di quel che avviene con Roku Ultra.

Mirroring dello schermo

Gli utenti di Roku Tv hanno la possibilità di effettuare il mirroring dello schermo dei dispositivi compatibili che hanno il sistema operativo Android o Windows. Che cosa vuol dire? Molto semplicemente, dopo che su un tablet o su uno smartphone Android (ma anche su un computer Windows) è stata avviata la riproduzione di un contenuto, lo stesso può essere visualizzato direttamente sul proprio televisore, pur non essendoci un’applicazione che deve essere scaricata e installata.

I contenuti non consistono solo in video e film, nel senso che sulla smart tv è possibile riprodurre, grazie al mirroring dello schermo, qualunque tipo di schermata, come per esempio l’interfaccia principale della casella di posta elettronica o anche solo un gioco. È evidente pertanto che si tratta di una funzionalità utile e importante, tramite cui si può visualizzare ciò che si trova sul proprio device, in compagnia o da soli.

TOP