 
                                            
                                            Pubblicato il 30/09/2025
                    
                    
                    
                            La rivoluzione video negli OTT
                    
                    
                        
Nel mondo iper-connesso di oggi, le piattaforme OTT e i broadcaster non si limitano a trasmettere contenuti: devono garantire che ogni video rispetti gli standard globali di compliance. Anche una sola violazione può comportare sanzioni, contenuti bloccati, danni reputazionali e perdita di fiducia del pubblico. Eppure, molte aziende media continuano a fare affidamento su team di revisione manuale, un processo lento, costoso e soggetto a errori.
La compliance va oltre la semplice censura: include classificazioni per età, regole regionali, gestione di immagini sensibili, audio, sottotitoli e protezione dei minori. Per grandi piattaforme come Netflix, Hulu o Amazon, revisionare centinaia di ore di contenuti a settimana può causare ritardi, aumentare i costi e aumentare il rischio di errori umani.
Come l’AI sta cambiando la Compliance
L’intelligenza artificiale sposta la compliance nelle prime fasi della produzione, rilevando automaticamente problemi e suggerendo correzioni prima dell’intervento umano, oppure automatizzando completamente il processo.
Computer Vision (CV): Rileva scene sensibili, loghi, gesti, oggetti di scena e riprese di folle.
Analisi Audio (NLP): Individua parolacce, discorsi d’odio e termini vietati, anche in dirette live.
Policy Engine: Applica regole in base a regione, piattaforma, pubblico o tipo di evento.
Automazione delle Correzioni: Sfoca, maschera, silenzia, sovrappone o sostituisce contenuti con precisione temporale.
Adattamento Regionale: Garantisce che i contenuti rispettino le normative locali per la distribuzione globale.
Presentazione di TrueComply
TrueComply è il gestore di compliance AI di Muvi, progettato per operazioni media globali ad alto volume. Combina velocità, precisione e scalabilità, sostituendo la revisione manuale intensiva.
Funzionalità principali
Analisi Contestuale delle Scene: Identifica nudità, violenza, abuso di sostanze e temi sensibili, distinguendo tra espressione artistica e violazioni di policy.
Moderazione Audio e Testo Multilingue: Controlla audio, testi e sottotitoli in più lingue per rilevare contenuti non conformi.
Profili di Compliance Specifici per Regione: Permette di applicare regole per Paese o regione.
Report Temporizzati: Fornisce report dettagliati indicando esattamente quando si verifica una violazione.
Casi d’Uso ad Alto Impatto
Sport Live: Rileva e sfoca in tempo reale immagini o gesti offensivi durante le dirette.
Distribuzione Globale OTT: Applica automaticamente le regole regionali, riducendo ritardi nei lanci internazionali.
FAST & AVOD: Garantisce contenuti sicuri per la pubblicità.
News & Contenuti Generati dagli Utenti: Auto-redazione di contenuti offensivi o violenti prima della trasmissione.
Streaming per Bambini: Garantisce contenuti adatti all’età analizzando video, audio e sottotitoli.
Conclusione
TrueComply automatizza fino al 95% della revisione iniziale dei contenuti, riducendo il lavoro manuale, abbattendo i costi e accelerando il time-to-market. Non è solo un risparmio di tempo: è il futuro della compliance nel video streaming.