Blog

Ferrero e la prima Corporate Tv in Italia

Pubblicato il 12/09/2025

Ferrero e la prima Corporate Tv in Italia

La sua forza, lunga tradizione nel cioccolato e capacità di innovazione hanno reso il gruppo italiano un protagonista assoluto, con oltre 35 marchi distribuiti in più di 170 paesi e un fatturato annuo di 18,4 miliardi di euro nel 2024.

Canale OTT interno: la prima corporate TV in Italia

Ferrero è stata tra le prime aziende italiane ad avviare una piattaforma di comunicazione digitale interna, un vero e proprio canale OTT dedicato alla corporate TV. Il progetto, sviluppato insieme a Industree Communication Hub, ha permesso di diffondere in modo innovativo la cultura aziendale, aggiornamenti strategici e risultati aziendali attraverso una tv interna, rafforzando l’engagement tra i dipendenti.

L’acquisizione di WK Kellogg: un passo strategico verso l’America

Nel luglio 2025, Ferrero ha compiuto un’importante mossa strategica annunciando l’acquisto di WK Kellogg Co. per circa 3,1 miliardi di dollari (pari a 23 $ per azione), acquisizione approvata all’unanimità dal consiglio di WK Kellogg.

Cosa comporta l’acquisizione

Include la produzione, commercializzazione e distribuzione di marchi colazione americani storici come Corn Flakes, Froot Loops, Frosted Flakes, Special K, Rice Krispies e altri.

Rappresenta una nuova “occasioni di consumo” per Ferrero, inserendosi oltre al settore dolciario in quello della prima colazione.

Integrazione strategica e crescita nordamericana

Questa acquisizione si inserisce in un piano strategico consolidato, che ha visto Ferrero acquistare in precedenza:

Il business dolciario statunitense di Nestlé (2018) per 2,8 miliardi di dollari.

Wells Enterprises, produttore del gelato Blue Bunny (2022). Attualmente, in Nord America il gruppo conta oltre 14.000 dipendenti, 22 stabilimenti e 11 uffici.

L’unione di due tradizioni alimentari di successo

Come ha dichiarato Giovanni Ferrero, l’acquisizione “è più di una semplice operazione: rappresenta l’incontro di due aziende con una tradizione secolare e consumatori fedeli”.

Dal canto suo, il CEO di WK Kellogg, Gary Pilnick, ha sottolineato come la fusione offra nuove risorse e opportunità per far crescere i marchi storici americani anche oltre il settore dei cereali.

Conclusione

Ferrero dimostra ancora una volta la sua capacità di visione: portando nel proprio portfolio marchi leggendari della colazione americana, rafforza la sua presenza globale. Al tempo stesso, con l’implementazione interna del canale OTT, conferma la sua innovatività anche nella cultura aziendale. Così, l’azienda piemontese guarda al futuro con strategia e passione, restando fedele alla propria eredità.

TOP